La storia della galleria HDE

Tu sei qui:

HDE Martucci: arte, cultura e gastronomia

Dal 2007 al 2024

La galleria Hde nasce nel 2007 con l’intento di portare a Napoli illustratori di rilievo internazionale, con particolare attenzione al rapporto tra arte ed editoria.

In questi anni sono state organizzate mostre di autori quali Lorenzo Mattotti, Art Spiegelman (vincitore del Premio Pulitzer), Francesco Tullio Altan, Guido Crepax, Gianluigi Toccafondo, Igort e sono stati organizzati incontri e dibattiti ai quali hanno partecipato, tra gli altri, Valerio Caprara, Goffredo Fofi, Mauro Giancaspro, Gabriele Frasca.

L’attività di questi anni dell’Hde è stata caratterizzata dalla messa in rete di realtà locali e non, attraverso la collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli, la Fondazione Premio Napoli, il Napoli Comicon, il Napoli Film Festival, il Napoli Jazz Festival, la Galleria Nuages di Milano, la Galleria Tricromia e la casa editrice Orecchio Acerbo di Roma, la Galerie Martel di Parigi, la casa editrice Canicola di Bologna, la galleria MioMao di Perugia, l’agenzia Quipos di Milano.

27-30 novembre – Sede FAN Festival di animazione Napoli 27 novembre 2024 – Lorenzo Mattotti “Fuochi” – firmacopie ed evento

Ottobre – dicembre 2024 – Rassegna letteraria “Libri e SQUIlibri” – A cura di Diego Lama e Athos Zontini, con Angelo Petrella, Fuani Marino, Marco Ottaiano, Peppe Lanzetta, Mirella Armiero e gli autori della raccolta “Napoli stanca”, Silvio Perrella

18 ottobre 2024 – Folon “Over the Rainbow” – Inaugurazione mostra di Acqueforti e manifesti. Presentazione del libro di Cristina Taverna, editrice e gallerista Nuages di Milano, con Silvio Perrella.

11 ottobre 2024 – Lorenzo Mattotti “Memories”

24 giugno 2024 – Evento con Maurizio de Giovanni -Presentazione di “Pioggia” con la partecipazione di Marco Zurzolo. Mostra di tavole inedite di “Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone”, Sergio Bonelli editore, di Carmelo Zagaria

10 giugno 2024 – Ximo Abadia “Khat” – Premio Andersen 2024

Mostra e presentazione del libro 26 aprile 2024 – Inaugurazione NUOVA SEDE di Martucci- Marc-Antoine Mathieu “Dèdales” – ComiconOff

17 marzo 2023 – Lorenzo Ruggiero “La città di Diego” – ComiconOff

12 gennaio 2020 – “100 Gianni Rodari” con il patrocinio di Ed. Einaudi

18 aprile 2019 – Corso di disegno e fumetto “Raccontare attraverso il disegno” – a cura di Lorenzo Ruggiero

2 aprile 2019 – Concorso “Accade da me”

13 dicembre 2018 – lo stilista Luca Hettner “Unique”

13 luglio 2018 – Daniele Bigliardo “Il romanzo dipinto”

23 maggio 2018 – Presentazione del progetto “Libro Sospeso” – in collaborazione con la Galleria Nuages di Milano e il Rotary Club Campania Napoli

17 maggio 2018 – Lorenzo Mattotti “impressioni” – finissage

26 aprile 2018 – Lorenzo Mattotti “Impressioni”

5 aprile 2018 – Luca Russo “Nottetempo”

19 marzo 2018 – “Buon compleanno Hde” – mostra collettiva

21 dicembre 2017 – Sergio Siano “Partenope”

16 dicembre 2017 – Sergio Siano “Vicoli. Un viaggio napoletano” – presentazione libro

15 dicembre 2017 – L’Annunziata e i figli della Madonna – dibattito

3 novembre 2017 – I Quartieri Spagnoli di Pietro Treccagnoli e Sergio Siano – presentazione libro

3 ottobre/2 novembre 2017 – Chiara Rapaccini “Amori” – Spazio La Feltrinelli, Milano

11 settembre/3 ottobre 2017 – Chiara Rapaccini “Amori” – Spazio La Feltrinelli, Napoli

24 marzo/30 giugno 2017 – Mostra 10 anni della galleria Hde – opere originali di 20 tra i più importanti maestri dell’illustrazione e del fumetto: Hugo Pratt, Milton Glaser, Enki Bilal, Roland Topor, Brad Holland, Lorenzo Mattotti, Emanuele Luzzati, José Muñoz, Guido Crepax, Gianluigi Toccafondo, Franco Matticchio, Gabriella Giandelli, Roberto Perini, Tullio Pericoli, Jacques de Loustal, Alessandro Sanna, Luca Caimmi. Inoltre opere grafiche di Folon, Sempé e Art Spiegelman.

2 marzo 2017 – Collettivo Sciame “Armata Spaghetto #2” – presentazione rivista

21 ottobre 2016 – Nicola Pagliara “Architects Memories” -presentazione libro

5 luglio 2016 – Sotirios Pastakas – reading

24 aprile – 1 maggio 2016 – Marietta Ren “Phallaina” – Installazione monumentale Mostra d’Oltremare, Comicon 2016, Napoli

22 aprile/ 31 maggio 2016 – Giorgio Carpinteri “Scheletri gialli”

5 marzo/16 aprile 2016 – Lorenzo Mattotti “Vietnam” – Louis Vuitton travel book

6 febbraio/2 marzo 2016 – Igort “I quaderni giapponesi”

23 gennaio 2016 – Maram al-Masri – reading

18 dicembre 2015 – Amleto de Silva ”Amleto fa Cirano coll’Inglese” – monologo teatrale

17 dicembre 2015/30 gennaio 2016 – Lorenzo Ruggiero “MARVEL HEROES”

19 novembre/2 dicembre 2015 – Milton Glaser e Jean-Michel Folon “Drinking with Folon”

11 luglio/4 settembre 2015 – Mario Monicelli e RAP “100 anni di cinema” – Certosa di San Giacomo, Capri

3/10 luglio 2015 – Rassegna cinematografica su Mario Monicelli – Cinema Metropolitan, ingresso gratuito

3 luglio/31 agosto 2015 – Mario Monicelli e Rap “100 anni di cinema” – PAN, Napoli

2/31 maggio 2015 – Jacques de Loustal “Dessins de presse”

14/28 febbraio 2015 – Hugo Pratt “Tango”

13 novembre/5 dicembre 2014 – Rap Chiara Rapaccini “Amori sfigati”

14 ottobre/9 novembre 2014 – Francesco Tullio Altan “Altan”

26 giugno/11 luglio 2014 – Gianluigi Toccafondo “Un bar sulla via Lattea”

3 maggio/3 giugno 2014 – Guido Crepax “Valentina storyboard”

5/29 aprile 2014 – Francesco Tullio Altan “Le avventure della Pimpa”

8 marzo/4 aprile 2014 – Art Spiegelman e Lorenzo Mattotti “Opere grafiche”

5 gennaio/5 febbraio 2014 – Emanuele Luzzati “Akunamatata”

25 ottobre/23 novembre 2013 – Franco Matticchio “Patatrac”

6/23 aprile 2013 – Giovanna Durì “Vecchi cani”

22 febbraio/3 aprile 2013 – Guido Crepax “I viaggi di Valentina”

23 aprile/5 maggio 2013 – Manuele Fior – “L’intervista”

14 dicembre 2012/11 gennaio 2013 – Collettiva “Peso alle immagini”

27 settembre/10 ottobre 2012 – Alicia Marsans “Personas”

18 maggio/23 giugno 2012 – Fabian Negrin “Esotismi”

29 aprile/15 maggio – Mara Cerri e Magda Guidi “Via Curiel 8”

5 ottobre/23 novembre 2012 – Franco Matticchio “Patatrac”

30 marzo/15 aprile 2012 – Shout (Alessandro Gottardo) “Napoli” – Palazzo delle Arti Napoli

16 marzo/5 aprile 2012 – Cyop&Kaf “Icone”

4/24 febbraio 2012 – Atak “Meanwhile”

29 aprile/28 maggio 2011 – Igort “Das kabinet”

15 gennaio/18 febbraio 2011- Guido Scarabottolo “Le avventure di Pinocchio”

20 dicembre/10 gennaio – Gianluigi Toccafondo “Il commissario Ricciardi”

11 dicembre/18 dicembre 2011 – Collettiva “Le opere grafiche dei grandi maestri dell’illustrazione

20 novembre/10 dicembre 2010 – Alessandro Gottardo aka Shout “Personale”

16 ottobre/10 novembre 2010 – Lorenzo Mattotti “Opere grafiche”

29 aprile/5 giugno 2010 – Andrea Bruno “Luce al cemento”

26 marzo/5 aprile 2010 – Fabian Negrin “Personale”

27 febbraio/3 marzo 2010 – Collettiva illustratori “Banchi di nebbia”

27 maggio/30 giugno 2009 – Roberto Paci D’Alò “Storie di lupi e lepri”

17 aprile/22 maggio 2009 – Gabriella Giandelli “Sotto le foglie”

6/27 marzo 2009 – Andrea Rauch “Dr Jekyll&MrHyde”

20 ottobre/27 novembre 2009 – Henning Wagenbreth “1989”

23 novembre 2008/09 gennaio 2009 – Gianni Pisani “Luce al Cemento”

7 novembre/4 dicembre 2008 – Jacques de Loustal “Porquerolles”

16/30 ottobre 2008 – Mauro Cicarè ”La partita”

18 aprile/30 maggio 2008 – Lorenzo Mattotti “Carnaval”

15 febbraio /30 aprile 2008 – Franco Matticchio “Disegni spettinati”

21 settembre – 20 ottobre 2007 – Lorenzo Mattotti “Personale”

14 giugno-28 luglio 2007 – Lorenzo Mattotti “Nelle profondità” – Castel dell’Ovo

17 marzo – 25 maggio 2007 – Collettiva “Nuages”