Ecco i primi 4 incontri della rassegna letteraria “Libri e Squilibri” a cura di Diego Lama e Athos Zontini.
Gli appuntamenti avranno luogo il giovedì alle ore 19:00 presso la sala industriale di HDE Martucci.
3 aprile – Tre modi di scrivere la fiction – Tre sceneggiatori raccontano le differenze di trama e di gestione delle storie tra la lunga serialità, le serie tv e i tv movie: Paolo Terracciano (Un posto al sole), Angelo Petrella (Mare fuori), Peppe Fiore (Piedone). Dialoga con gli ospiti lo scrittore Francesco Pinto.
10 aprile – Storie di casting – il regista Francesco Patierno dialoga con la casting director Stefania Valestro su come scegliere un attore e dare un volto a un personaggio nel passaggio dalla letteratura al cinema. Dialoga con gli ospiti la scrittrice Fuani Marino.
17 aprile – Vittoria, lungometraggio del 2024, coprodotto da Zoe film e Sacher film (Nanni Moretti), viene riproposto per gli appassionati di cinema e per il pubblico di Hde. Al termine della proiezione, i produttori Lorenzo Cioffi e Giorgio Giampà racconteranno la genesi di questo straordinario film. Dialoga con gli ospiti l’attore Francesco Vitiello.
8 maggio – La nascita dell’autofiction nel romanzo italiano: lo scrittore Davide D’Urso racconta i cambiamenti più significativi del romanzo d’autore italiano negli ultimi cinquant’anni. Dialoga con l’autore il docente universitario e scrittore Marco Ottaiano.